
“Cosa bolle in pentola?” – La rubrica di Ally, 11° episodio
Cari i miei lettori, qui il tempo vola! Dal mio ultimo post di fine ottobre siamo quasi a Natale. Nel frattempo al parco sono successe tante cose: l’orto ha continuato a produrre, abbiamo piantato piselli, spinaci, cipolle, aglio e i

Rinasce il brolo fruttato! Intervista a Luciano “Il Nocciolaro”
Si chiama Luciano Borriero ma per noi lui è “Il Nocciolaro”, e da qualche mese è entrato ad onore nella cerchia degli Amici del Parco. A partire dal giorno in cui a Motta, stivali ai piedi e zappa fra le mani, il

“I Custodi del Parco” – La Rubrica di Ally, 10° episodio
Parco delle Stagioni. Tardo pomeriggio rannuvolato di metà ottobre. Mi trovo nel cuore del parco e cammino con passi delicati tra ombre sempre più lunghe; ho cura di non fare rumore per confondermi in quel silenzio. Oggi il picchio non

“Antiche rarità al Parco delle Stagioni. La Signora Cotogna!” – La rubrica di Ally, 9° episodio
Cammino ai margini del campo per non calpestare la terra, mi sembrerebbe di rovinare il movimento dei cumuli naturalmente adagiati, pressandola; vedo in lontananza una luce, alzo gli occhi e un bell’albero con la chioma ampia appare laggiù. Puntinato di

Villa Donà: nelle sue fragilità, tutto il fascino di un’anima vicentina
Sono iniziati i lavori di restauro e dopo tanti anni di equilibrio instabile Villa Donà si ritrova improvvisamente puntellata, e anche spogliata; libera dalle macerie che tempo e incuria le avevano rifilato e sotto la lente di chi la sta

“Siamo nati sotto un cavolo?” – La rubrica di Ally, 8° episodio
Osservo i cavoli dell’orto come se non li avessi mai visti prima. In effetti è così, non mi era mai successo di vedere il loro sviluppo dalla messa a dimora fino alla raccolta. Se indossi gli occhiali di un bambino