“Orto a scuola”, si riparte!

Ripartono gli appuntamenti de “L’orto a Scuola”, una bella avventura in compagnia dei bambini della Scuola Materna San Gaetano di Motta. Si ricostituisce la squadra: l’educatrice Caterina Pia con i sui bracci, destro e sinistro… Alessandra e Nicola, di Parco delle Stagioni! Com’è andato il primo appuntamento, che ha coinciso anche con la prima trasferta, […]
“Amici del Parco” in festa

Finirà che a trascorrere momenti in compagnia a Parco delle Stagioni ci prenderemo gusto! Ci aiutano queste radici che corrono eterne sotto i nostri piedi, e queste fronde intrecciate sopra le nostre teste. La natura ci mette in collegamento e stare insieme in armonia diventa la cosa più semplice del mondo. È stata una bella […]
Pensieri dal Parco: parola agli architetti!

A quasi un anno dall’inizio dei lavori, scorgiamo all’orizzonte un bel traguardo: la conclusione della ristrutturazione del corpo padronale della villa! Solo le finiture interne dovranno aspettare ancora un pò. Curiosi di sapere come funzionano lavori così impegnativi e delicati (…qui c’è in ballo la salute di una pluricentenaria Signora, non dimentichiamolo!), oggi alla faccia di Lucifero siamo usciti […]
L’orto a scuola… ultima puntata!

Dopo tanto tanto tempo, ieri il Parco ha voluto spalancare di nuovo le sue braccia! Sapeva di essere un pò fuori allenamento e si è davvero impegnato per non fare il burbero e risultare ospitale. Era emozionato come non gli capitava da tempo… si è anche vestito a festa: erba tagliata, profumo d’estate, sole che […]
“Maestra! Mi posso sporcare le mani?”

Da quasi otto martedì, a settimane alterne, abbiamo un appuntamento importante: ci aspettano i bambini della scuola materna San Gaetano di Motta di Costabissara. Oltre alla maestra Federica ci siamo noi: Nicola, Alessandra, l’educatrice Caterina… e poi ci sono Arturo il lombrico, Camilla la coccinella, Lucy la lucertola, il papavero e la talpa. Accompagniamo piccoli […]
Cronache del Parco: i fatti memorabili della settimana

Siamo in primavera inoltrata, la stagione dei frutti generosi e delle sorprese che fioriscono. Ma il Parco non ha mai smesso di regalarcene, neanche d’inverno quando la terra riposa perché, seppur imbacuccate da sciarpe e berretti le persone non rinunciano al calore: gli “amici del Parco” non hanno mai smesso di parlarci dei loro ricordi […]
La chiesetta equilibrista

Che la barchessa avesse al suo interno anche una chiesetta con cupola per la preghiera noi proprio non lo immaginavamo, fino a quando nel 2020 lo sgombero dei locali da detriti e calcinacci ha aperto un passaggio allo sguardo: piedi in cucina e naso all’insù, abbiamo scorto un cielo stellato blu cobalto dipinto su legno. […]
Pensieri dal Parco: auguri di Pasqua

Buona domenica di Pasqua! Stavo quasi per rassegnarmi al pensiero di non trovare le parole per questo messaggio di auguri. Intestardirsi non aiuta affatto: l’idea diventa un campione di nascondino e tu che ti affanni a cercarla perdi il fiato e la pazienza. Ma proprio quando decido di lasciar perdere, dicendomi “tanto chissà quanti altri […]
Memorie di velocipedi e grandi imprese: i regali del Parco!

“Venghino Signori, venghino! Illuminazione fantastica, fuochi artifiziali, ballo popolare e concerto musicale!” È l’ora del tè di una domenica di sole, ma non è una domenica come tutte le altre. Siamo al Pubblico Giardino di Pordenone, in sella al nostro velocipede per partecipare alle tanto attese Corse Internazionali! È il 5 agosto 1888. Il Parco […]
Fatti memorabili della settimana passata

Questo viaggio ci ricorda ogni giorno che la meraviglia è dietro l’angolo! Ogni giorno, senza la necessità di impegnarci a cercarli, ci accadono fatti per i quali stupirsi ed essere grati. Ecco 3 avvenimenti memorabili della settimana appena trascorsa! Nr 1. Il mistero del messaggio ai posteri! Da alcuni giorni, dove le travi portanti del […]